Corso SEO Avanzato
Durata:8 ore
Modalità:in aula a Pesaro o da remoto
Requisiti:buona conoscenza dei principi fondamentali per la SEO
Tempistiche:attivazione del corso in 7 gg dalla data di registrazione
Pianificazione: puoi programmare il corso nell'arco della settimana secondo le tue esigenze
Questo Corso SEO Avanzato ha l'obiettivo di fornire conoscenze avanzate sull'ottimizzazione di siti web ai fini del posizionamento sui motori di ricerca. Imparerai a riconoscere le problematiche tecniche di un sito web non ottimizzato, a migliorarle intervenendo prima sull’ aspetto strategico e poi su quello tecnico.
Cosa imparerai A chi è rivolto Programma
Cosa imparerai dal corso SEO avanzato?
Il corso SEO avanzato segue quello base sulle Strategie fondamentali di posizionamento e integra quest’ultimo di tutte le attività strategiche e tecniche di cui un SEO analyst dovrebbe avere competenza al fine di analizzare e ottimizzare un sito web e prevedere una strategia efficace di posizionamento sui motori di ricerca.
Lasceremo in sospeso argomenti basilari (ma comunque importanti) visti nel corso base quali: analisi keywords, ottimizzazione dei principali attributi html, sitemap.xml e fattori di ranking. Prenderemo invece in considerazione azioni più ampie sia in termini di analisi che di attività on-site.
L'attività di un SEO Specialist qui tocca argomenti più caldi e aggiornati: certificato SSL, file .htaccess, velocità dei siti web, rel alternate hreflang e molto altro.
Tratteremo un argomeno inoltre molto interessante e attuale, cioè quello dei siti web multilingua: come vengono gestiti nelle fasi iniziali per assicurarsi che a livello di posizionamento si possa indirizzare ogni lingua ad un mercato di riferimento.
Una parte del corso vedrà anche l’utilizzo di un tool interessante come Screaming Frog, per imparare la lettura e il significato di alcuni degli status code più comuni (200, 301, 302, 404) ma anche di Google Analytics per verificare i valori quantitativi e qualitativi del traffico organico che un sito web ottiene (bounce rate, sessioni, pagine più visitate, Città di provenienza del traffico..) e imparare a rilevarli all’interno della piattaforma nonché ad utilizzarli per creare una Strategia di Posizionamento efficace e con obiettivi basati su dati reali.
Infine presenteremo e entreremo nel dettaglio di un altro importante strumento, questa volta per la lettura dei dati e Reportistica finale, ovvero Google Data Studio.
A chi è rivolto questo corso?
Il corso in aula si rivolge a laureati in marketing, neo consulenti, ecommerce manager e a tutti coloro che intendono ottenere conoscenze più approfondite sulle strategie di posizionamento di siti web sui motori di ricerca.
StudentiProject Manager Responsabili PMI Imprenditori Commercianti | Artigiani Startupper